Qualche giorno fa l'inaugurazione del Liquorificio Sila dei cugini Fabio e Andrea: «Nasce da una selezione di erbe digestive e aromatiche calabresi ispirandosi all'amaro che produsse in vita l'abate»

Qualche giorno fa l'inaugurazione del Liquorificio Sila dei cugini Fabio e Andrea: «Nasce da una selezione di erbe digestive e aromatiche calabresi ispirandosi all'amaro che produsse in vita l'abate»
La storia della fattoria Pupo a Camigliatello si intreccia con il percorso di crescita di Lorenzo che, dopo le esperienze all’Estero, torna a casa per dedicarsi alla terra: «È la burocrazia la vera spina nel fianco di noi agricoltori»
Domenico, Giovanna e Miriam hanno deciso di investire su filiere produttive del tutto abbandonate. Nasce così la cooperativa agricola Nido di seta che oggi è un'eccellenza: «Questa regione è una miniera d'oro ancora poco valorizzata»
Vincenzo è un agricoltore della Piana che produce olio e vive solo per i suoi alberi: «Solo così sono felice, per me la terra è uno stato d'animo. Il mio lavoro? È un progetto di vita» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo alcuni passati tra Germania, Olanda e Belgio Gianfranco Marra ha deciso di tornare a San Giovanni in Fiore per aprire un birrificio. Adesso il nuovo obiettivo e dare vita a una cantina in un tunnel del 1300
Il 39enne guida l'associazione Sabir e aiuta centinaia di migranti e persone in difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro e a creare imprese partendo da zero (ASCOLTA L'AUDIO)
A 10 minuti da Lorica e altrettanti da Camigliatello c'è Hyle, gioiello della ristorazione guidato dal cuoco calabrese Antonio Biafora che a tempo di record è riuscito a conquistare una stella Michelin. Quest'anno ha deciso di intraprendere una nuova sfida creando il suo dolce natalizio per eccellenza
Il suo è stato il primo caso di crowdfunding per un’azienda agricola in Italia. Il giovane imprenditore: «Sogno di coltivare campi di grano e fare mulini nel mondo»
L'avventura inizia 15 anni fa: da un banchetto a un chiosco fino all'attività che oggi attira tantissimi giovani e non solo. Un successo dietro l'altro grazie a sacrifici, impegno e l'amore smisurato per la Sila (ASCOLTA L'AUDIO)
Il giovane Vincenzo racconta la nascita dell'azienda e il lungo percorso imprenditoriale partito da un piccolo locale a Cosenza: «Mio nonno sognava di offrire ai clienti il caffè più buono possibile»
La sfida è quella di proiettare i pazienti in una struttura familiare. La presidente RaGi: «Portiamo avanti una rivoluzione gentile» (ASCOLTA L'AUDIO)
Da oltre cinquant'anni rappresenta un modello di ristorazione e accoglienza ma soprattutto di cultura e tradizioni calabresi. Ecco la storia
Dai legami con la terra al benessere degli animali: ecco come nascono le uova bio dell'azienda crotonese Benincasa