Vladimir Putin è odioso quanto Zelenski è patetico, perché entrambi sono tristi figuri capaci di pensare solo in termini di guerra, due irresponsabili che conducono la loro gente a morte

Vladimir Putin è odioso quanto Zelenski è patetico, perché entrambi sono tristi figuri capaci di pensare solo in termini di guerra, due irresponsabili che conducono la loro gente a morte
L'eclettico governatore della Campania è stato protagonista di un altro dei suoi recenti spettacoli di cabaret. Questa volta il suo show è stato incentrato in materia di sanità e di servizi sociali
Il ricorso a un Dpcm sottrae la riforma al vaglio delle Camere e impedisce il controllo costituzionale da parte del Quirinale e della Consulta. Inoltre secondo il testo Calderoli i Lep devono solo essere “determinati” non garantiti. Questo rischia di cristallizzare il divario tra Nord e Sud
Le tesi di chi definirono e continuano a definire conservatore il papa emerito, accusandolo finanche di poca empatia, si sono rivelate errate
Attraverso “conclusioni” giuridiche infondate, si tenta di non far partire un’Azienda Ospedaliera con circa 850 posti letto. Un danno gravissimo al sistema sanitario regionale, all’economia di Catanzaro e in contrasto con la volontà del Consiglio, mediante la Legge che istituisce l'Azienda “Dulbecco”
Il futuro sta tutto nella capacità delle nuove generazioni di reagire e rompere l’attuale condizione della nostra terra. Bisogna crederci e lottare affinché questa terra possa cambiare senza perdere le sue origini, le sue culture, le sue identità
Obbligare all’uso delle parole “padre” e “madre” comprime i diritti civili e manda in tilt gli uffici pubblici quando a richiedere il documento sono legittimamente due genitori dello stesso sesso
Nel dibattito in vista del voto manca il tema della rigenerazione del partito nei territori: in alcuni si continua a sprofondare e per le Regionali di Lombardia e Lazio mancano analisi e iniziativa politica
È bastato che il ministro illustrasse il programma degno di un paese civile che subito ha avuto inizio il solito copione: state attaccando la magistratura. Cosa ovviamente non vera
Le modifiche che la maggioranza si appresta a varare incrementeranno le conseguenze negative per chi è affetto una vera e propria patologia che arricchisce gli usurai
La vicenda dell’82enne affetto da una gravissima forma di Parkinson e costretto ad andare in Svizzera per porre fine alle sue indicibili sofferenze riaccende i riflettori su un tema che il nostro Legislatore puntualmente elude
Non era per nulla scontato che dei semplici cittadini scendessero per strada in una fredda serata di novembre. Ho visto con i miei occhi intere famiglie con figli partecipare con responsabilità e convinzione a quella che si è rivelata una suggestiva fiaccolata per dire un secco No ad ogni forma di mafia
Dopo l’ex consigliere regionale Michele Mirabello, anche l’ex dirigente del partito interviene sull’atteggiamento reticente dei democrat: «Questa apparente indifferenza contribuisce ad allargare il solco con la comunità»
Il direttore Gal terre locridee: «È una sfida alle convenzioni, per portare un territorio composto da un insieme di 42 municipi a diventare capitale della cultura italiana 2025»
La figura del narcisista è diffusa ancor di più in politica, dove facendo leva sui bisogni e sulle speranze delle persone, fa sì che quest’ultime vengano ridotte a mere portatrici di voti